Con l’arrivo del nuovo anno è giunto, puntuale, l’annuncio dei primi prodotti 2016 di marca Acer. A prendere la scena sono i prodotti del settore notebook destinati ai professionisti, in cui spicca la serie Travelmate P648.
Questa gamma di prodotti basa il suo utilizzo sui processori Intel Core i3, i5 e i7 (Skylake), e si dota di 4 gigabyte di memoria RAM DDR4 nelle SKY base aggiornabile fino a 20 gigabyte, ed un display da 14 pollici di tipologia HD (1366 x 768 pixel) oppure Full HD (1920 x 1080 pixel).
Come detto nel precedente paragrafo, la gamma Travelmate è destinata ai professionisti del settore business, come ben comprensibile dalle alte prestazioni in termini di produttività e multitasking messi a disposizione dei futuri acquirenti, tanto da fregiare Acer del titolo di “ultimate road warrior”. Ma vediamo i prodotti più nel dettaglio.
Travelmate, l’Acer a portata di business men
I nuovi notebook Acer della linea Travelmate destinati ai professionisti del business e si mostrano agli utenti con un telaio in fibra di carbonio, un coperchio in fibra di vetro, un fondo ed un poggiapolsi in alluminio.
Seguendo il motto “l’unione fa la forza”, la somma dei tre elementi dona resistenza e durabilità al notebook, elemento necessario dati i continui viaggi a cui sono sottoposti, ed un senso di leggerenza grazie al contenuto peso che si aggira intorno ai 1,7 chilogrammi ed allo spessore di 21 millimetri.
Acer Travelmate P648 è il primo notebook del settore con modulo Atheros wireless tri-band 802.11 ad di Qualcomm, che garantisce l’utilizzo di banda di 60 gigahertz ed una velocità di 4.6 Gbps, per intenderci, quasi 10 volte più veloce del più comune WiFi 802.11 ac, quello in dotazione dei comuni notebook.
Per quello che riguarda i software, è prevista la suite Acer ProShield Manager, che fornisce strumenti per la sicurezza e la gestione dei dati, ed è affiancato da un lettore di impronte digitali ed un lucchetto Kensington lock. Il sistema operativo è Windows 10 Pro, mentre l’autonomia stimata si aggira intorno alle 8 ore consecutive.
L’azienda taiwanese ha dichiarato che saranno disponibili differenti configurazioni sulla base dei gusti, delle esigenze e del portafogli. Infatti, maggiori saranno le caratteristiche richieste, maggiore sarà il prezzo di vendita del notebook desiderato e partiranno, in Europa, dal prezzo di 999 euro.