Acer, scende in campo Predator

acer

acerAll’IFA andato in scena a Berlino, Acer punta forte sul settore gaming, cercando così di rafforzare la sua posizione in un settore dove la competitività è fortemente alta e all’ordine del giorno.

Acer, azienda di Taiwan, ha sfruttato l’opportunità concessa dalla manifestazione berlinese per presentare moltissimi nuovi prodotti, puntando in particolar modo sulla novità Predator, la nuova linea di prodotti che include due notebook, due desktop, un tablet, uno smartphone, un proiettore e un monitor, ideati pensando al settore gaming, mercato che frutta annualmente ben 26 miliardi di dollari.

Acer ha mostrato al mondo i nuovi convertibili Aspire R13, il Chromebook R11, l’aggiornamento della serie Nitro e V13, oltre a U5, il desktop all-in-one.

Protagonisti anche gli smarphone, presenti con sei nuovi modelli della serie Liquid, di cui due monteranno il nuovo Windows 10 mobile. Parliamo dei modelli Z630, Z530, Z330, Z320, con sistema Android integrato, e di M330 e M320, che avranno Win10 come sistema operativo.

Acer: nuovo Predator per conquistare il gaming

acerLa linea Predator di Acer si distingue subito per l’estetica aggressiva, dovuto all’utilizzo dei lineamenti neri e rossi, per attirare l’attenzione di una fascia di mercato che vuole prodotti dalle prestazioni altissime.

Acer introduce il Predator G3, che utilizza un processore Intel di sesta generazione che consentirà di montare fino a 32 GB di RAM, e che utilizza una scheda grafica Nvidia dedicata; lo chassis è facilmente personalizzabile dall’utente.

I due notebook della linea Predator, presenti da 15 e da 17 pollici, presentano uno spazio dedicato al lettore dvd che può essere utilizzato, una volta rimosso il dispositivo hardware, per installare una terza ventola di raffreddamento, la AcerFrost, utile per abbassare la temperatura dovuta al forte calore “effetto” delle alte prestazioni del computer.

Il Predator da 17 pollici monta uno schermo in Full Hd e connessioni fino a tre monitor esterni, mentre quello da 15 pollici è presente sia con lo schermo in Full Hd sia in 4k; tecnologia significa costo, motivo per cui i notebook della linea Predator partono da 1600 euro.

Il proiettore Predator, a tecnologia laser, permetterà di visualizzare le immagini a 120 pollici su parete o su telo. E il Predator 6, invece è un gaming phone, con un cuore decacore e 4Gb di Ram. La forma dello smartphone e del tablet è ergodinamica, pensata per il gaming.

Altra novità da segnalare è il modulare Revo Build, personalizzabile dall’utente senza aprirlo. Al loro interno si può giocare usando l’effetto lego, ossia è possibile ampliare i blocchi o migliorare le capacità del computer sovrapponendoli.

Comments are closed.