Oggigiorno la tecnologia ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Siamo sempre alla ricerca dell’ultimo modello uscito sul mercato, con le caratteristiche più accattivanti e le migliori e più complete funzioni. Ma una volta scelto il migliore computer quanti sanno come proteggere il pc dagli attacchi esterni? Installare un buon antivirus non sempre basta per tenere al riparo il nostro pc da infezioni malware, che possono entrare nel computer in diversi modi. La protezione del computer contro il malware è complessa, e funziona a strati.
Consigli per proteggere il pc
Molti dicono che l’antivirus più importante sia tra la tastiera del computer e la sedia! Molto dipende dal proprio comportamento. Buon senso e prudenza, in particolare quando si usa il computer per attività online, sono fondamentali per ridurre il rischio di infezioni malware nel computer o di furto dei tuoi dati. E’ importante, per proteggere il pc, utilizzare un antivirus con protezione in tempo reale ed effettuare scansioni periodiche del sistema con differenti scanners. Inoltre, ogni volta che viene collegata un’unità esterna, è sempre meglio scansionarla in modo da eliminare eventuali virus presenti che potrebbero infettare il pc.
Per proteggere il pc nel migliore dei modi ci sono molte altre buone regole da seguire. Occorre tenere aggiornati i sistemi di protezione, così come Windows e Office. Aggiornare i componenti che non sono di Microsoft. Usare blocchi automatici dello schermo quando resta inattivo per un tot tempo, e proteggere con password gli account. E’molto utile anche tenere attiva la protezione da macro nelle impostazioni di sicurezza dei programmi Office (Word, Excel e Access in particolare) poiché dei codice malware potrebbero essere infatti nascoste in macro nei file che scarichiamo.
Parole d’ordine : Password
Le password vengono utilizzate per proteggere il pc tutelando cosi i nostri dati. Usare password diverse per ogni sito o servizio è sempre la scelta migliore poiché cosi sarà più difficile per il hackers acceder ai nostri dati. Meglio optare su password che siano lunghe almeno 8-10 caratteri, che includano lettere maiuscole e minuscole, numeri, simboli speciali e che non ripetano lettere o serie di lettere. E’ sempre meglio non diffondere mai le proprie passwords, neppure via email, prestare attenzione mentre si digitano le password, soprattutto in luoghi pubblici e modificarle con regolarità (ogni 2-3 mesi).
Queste sono solo alcune delle tante regole utili per proteggere il pc al meglio; una giusta attenzione può salvare la vita al vostro pc, e perché no, anche alla vostra!