Server e backup fisici e in cloud

Server e backup fisici e in cloud

Server Fisico o Cloud

Sempre più spesso si sente parlare dell’ingresso in questa nuova era del Cloud Computing (Server in Cloud). I server dedicati sono quindi da considerarsi obsoleti? Certo che no! Il mercato dell’IT offre tante e diverse possibilità in termini di infrastrutture informatiche, bisogna capire per ogni realtà qual è la soluzione migliore tra server fisico o Cloud e analizzare i costi.  

Server Fisico

Il server fisico, anche comunemente chiamato dedicato, è una macchina fisica con caratteristiche simili a quelle dei computer, ma decisamente più potenti e performanti, su cui è possibile costruire l’infrastruttura IT di un’azienda. Si tratta infatti di un vero e proprio oggetto fisico posizionato all’interno della propria azienda.

Il server fisico presenta una serie di vantaggi, tra cui:

  • la capacità di offrire performance di altissimo livello processando i dati a livello locale.

  • l’elevato livello di sicurezza, che è un altro punto di forza dei server fisici: non condividendo le risorse hardware tra clienti, i dati e le informazioni sensibili sono protetti in modo efficace, per un altissimo livello di sicurezza.

  • un ulteriore vantaggio del server dedicato è la possibilità di customizzazione dell’hardware: a differenza dei server cloud, i server fisici possono essere progettati in modo personalizzato e quindi completamente in base alle necessità ed esigenze di ogni realtà aziendale.

Server Cloud

Il server cloud si differenzia da quello fisico perché può essere ospitato su cluster di server fisici decentralizzati gestiti da parte di un hypervisor, i server cloud possono ricevere le risorse di cui necessitano, tra cui capacità di processare dati, RAM e spazio storage. È grazie a questo sistema che i server cloud sfruttano un’economia di scala, per cui più server dedicati possono contribuire ad allocare le risorse.

Per questa struttura che li caratterizza, i server cloud presentano quindi particolari vantaggi, tra cui:

  • la scalabilità delle risorse, per cui i server cloud permettono di acquisire ad esempio spazio dati o potenza di calcolo in tempo reale e senza richiedere i necessari interventi di manutenzione, come invece richiederebbe un server fisico.

  • I server cloud offrono poi anche la sicurezza di funzionamento veloce, continuo e ininterrotto: grazie ai tanti server fisici su cui i server cloud si appoggiano, le possibilità di interruzione del servizio sono pressoché inesistenti. 

Cloud Backup

l Backup Online è uno dei servizi informatico più importanti di cloud computing gestito attraverso un software che si installa sul proprio Server/Nas e che effettua l’archiviazione dei file attraverso connessione ad Internet sicura su un server remoto, cosi da conservare in sicurezza tutti i dati.