Libre, il progetto di notebook modulare

libre

Di idee in cantiere nel campo dei notebook ve ne sono tante, e tra queste ne esiste una che certamente potrebbe far luccicare gli occhi degli amanti dell’informatica. Si chiama Libre ed è un progetto di notebook modulare con CPU sostituibile, realizzato dal team Rhombus Tech, progetto che potrebbe davvero rivoluzionare l’approccio di nerd e non con la tecnologia, rendendo così i nostri notebook dei dispositivi sempre aggiornabili.

Ma che cos’è Libre?
E’, come abbiamo già scritto sopra, un notebook modulare con CPU sostituibile, progetto con nome in codice EOMA68.
E’ realizzato da Rhombus Tech con l’obiettivo di installare CPU, memoria e storage all’interno di schede facilmente sostituibili dall’utente, cosa complessa per i notebook odierni soprattutto per i non esperti di settore.
Sarà possibile, così, cambiare la scheda madre, ad esempio, per aumentare le performance del vostro notebook senza dover sostituire display, tastiera ed altre componenti hardware.

“Libre” di cambiare

Cominciamo col dire una cosa. Al momento, lo chassis provvisorio è stato realizzato e vi sono già alcune componenti al suo interno, ad esempio lo schermo da 15,6 pollici da 1366×768 pixel, il lettore di schede microSD e la scheda EOMA68 con SoC AllWinner A20.
E sullo status attuale vi è in web un video realizzato dallo sviluppatore Luke Kenneth Casson Leighton.

Vi sono altri dati relativi a questo prototipo di notebook. La batteria al suo interno è da 10mila milliampere, con possibilità di godere di un’autonomia che va dalle 6 alle 8 ore, vi sono le porte USB e le predisposizioni per moduli Wi-Fi, 3G, Bluetooth e tanto altro ancora.
Vi sono dati anche sul peso stimato di questo notebook, che si aggirerà intorno al chilogrammo o poco più, mentre la scelta del sistema operativo sarà verso la via dell’open sourse. Inoltre, alcune componenti dello chassis verranno stampate tramite stampanti 3D.

 

Comments are closed.