Uno degli elementi fondamentali nel definire alte performance di un computer è la RAM. Maggiore è quella a disposizione del computer, maggiori applicazioni in multi-tasking saranno utilizzabili, maggiore possibilità si avrà di utilizzare programmi di fotoritocco ed editing video/audio, dato che queste ultime necessitano di girare a pieno regime.
Se hai RAM di un solo gigabyte (ma anche due, data l’evoluzione tecnologica e la pesantezza dei programmi in uso), ampliare la sua capienza sarà un’operazione necessaria, se non sei intenzionato ad acquistare un nuovo computer, che in termini economici vorrebbe dire maggior dispendio di denaro.
In questo articolo vi spiegheremo le procedure necessarie per installare una nuova RAM sia su notebook sia su pc desktop.
Vi anticipiamo una cosa. Nella scelta di questa componente più adatta bisogna tenere in considerazione determinati valori quali tipologia di RAM (DDR3, DDR2, ecc) e la sua frequenza (in megaHertz).
RAM, ti monto io!
Per prima cosa, acquistate banchi di memoria con le stesse caratteristiche di quelle presenti nel PC, ma con capacità maggiori, come è ovvio che sia.
Questo lo sottolineiamo perché acquistare RAM con frequenze differenti porta il pc ad utilizzare la frequenza più bassa per tutti i banchi.
Una volta effettuato l’acquisto della RAM, preparatevi ad installarla. Aprite il pc dai pannelli laterali (o aprendolo da sotto in caso di notebook), individuate il banco di inserimento e cercate slot libere.
Le scelte sono due: aggiungerela nei comparti liberi, se ve ne sono a disposizione per il loro inserimento, oppure essere costretti a sostituirla nel caso di slot non più disponibili, togliendo quella che non vi serve.
Per aggiungerla, muovete le levette esterne verso l’esterno, inserite la RAM e fate il movimento contrario, assicurandovi che sia stata inserita correttamente. Se il pc parte, l’operazione è stata eseguita alla perfezione, in caso contrario, ripetete l’operazione fino ad averla eseguita correttamente.
Nel notebook, l’operazione è più difficile, per il semplice fatto che bisogna rimuovere tante componenti hardware. Se non siete esperti, affidatevi a personale specializzato.