Windows 7 è il sistema operativo più adottato dagli utenti Microsoft Addicted, in quanto affidabile e semplice da utilizzare, se confrontato con i parenti Windows 8.x e Windows 10.
Può succedere, però, che a causa di problemi continui nell’uso del PC o per mancanza di soddisfazione nell’uso degli altri due sistemi operativi del pianeta Microsoft, si voglia effettuare il cosiddetto “ritorno al passato”, decidendo di installare nuovamente il tanto amato Windows 7.
In questa guida vi guideremo nell’installazione del caro Windows 7, ricordandovi però di effettuare un backup di tutti i dati personali e dei programmi, potendo così concentrarti sull’installazione senza brivido alcuno.
Windows 7, procedura di installazione
Salvati tutti i dati su hard disk esterno, usb o dvd, prendete il cd di installazione di Windows 7, inseritelo nel lettore CD/DVD e riavviate il computer.
Una volta premuto il tasto per avviare da CD-ROM o DVD-ROM, cliccate sul tasto Avanti per confermare la lingua desiderata e, infine, cliccate su Installa.
Negli step successivi vi verrà chiesto di Accettare le condizioni di licenza, da cliccare assolutamente per acconsentire all’installazione, e di cliccare su Avanti, in modo da avanzare con il processo pre-installazione.
Se siete utenti esperti, il passo successivo sarà “cliccare sul pulsante Personalizzata“, altrimenti – qualora non lo foste – cliccate su Standard e continuate.
Seguiranno continui riavvii durante il processo di installazione, giungendo poi alla procedura guidata di privo avvio con configurazione dell’account utente.
Terminati i processi di installazione e configurazione iniziale, potrete re-installare i programmi e ricopiare i dati che avevate salvato nella procedura di backup effettuata in periodo antecedente all’installazione di Windows 7.
Vi è una possibilità alternativa alla completa re-installazione del sistema operativo e consiste nel ripristino del sistema, che vi permetterà di non cancellare dati e programmi, attuabile reinserendo il disco di installazione di Win7 nel PC, nel riavvio della macchina e nella selezione della voce Ripristina il computer.